Analisi e certificazioni alimentari dei prodotti Acquatravel

Le certificazioni alimentari sono molto importanti per Acquatravel e da anni ci battiamo per una corretta gestione sia dell’acqua potabile ma soprattutto dei materiali che è possibile usare per veicolare “l’Oro Blu”. Non è sufficiente aprire il rubinetto di casa e stoccare l’acqua in una tanica o bottiglia per essere sicuri che quell’acqua, considerato che…

Dettagli

Camper in rimessaggio: come gestire il serbatoio

Nel periodo invernale molti camperisti decidono di mettere a riposo il proprio mezzo ricreazionale in attesa della bella stagione scegliendo di lasciarlo in rimessaggi al chiuso o all’aperto a seconda della disponibilità e del costo.   Come esperto del trattamento degli impianti di acqua potabile, abbiamo chiesto a Fabio Viviani di darci qualche suggerimento perché…

Dettagli

Come trattare l’acqua del camper per renderla sicura?

Le temperature si sono alzate notevolmente e stiamo vivendo una delle estati più calde di sempre. Questo ci fa nascere tanti dubbi e domande sull’utilizzo dell’acqua in camper, non solo perché l’acqua contenuta nel serbatoio si scalda, ma anche perché le fonti di approvvigionamento non sempre sembrano idonee. In molti ci chiedono spesso: come trattare…

Dettagli

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell’Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel

Acquatravel, azienda leader nella depurazione e nel trattamento delle acque per i veicoli ricreazionali, insieme a “Gli amici di Luca Stella”, annuncia il Secondo Incontro Casuale Nazionale Tecnico dal 21 al 25 Aprile 2022 al Camping Classe di Lido di Dante (RA). Un’occasione per trascorrere quattro giorni insieme a tante aziende del settore open air,…

Dettagli