Nell’ultimo anno si è parlato molto di acqua sui mezzi ricreazionali, proprio perché si sta diffondendo la paura della contaminazione batterica sempre più portata all’attenzione dal moltiplicarsi nel mondo di casi di legionella. Proprio per questo motivo, a gennaio 2023, sarà emanato un nuovo decreto legislativo a livello nazionale, atto al controllo dell’acqua potabile di cui vi parleremo a breve.
Ci chiediamo però quanto ne sappia realmente la gente comune dell’acqua potabile.
Tutti sanno che l’acqua può cambiare a secondo di come viene trattata, infatti la maggior parte di noi cerca rimedi per poterla conservare al meglio. Molto probabilmente a tutti è capitato di dimenticarsi una bottiglia d’acqua sotto il sedile della macchina e dopo un po’ di averla ritrovata. C’è chi subito l’ha buttata senza neanche pensarci, chi invece si è azzardato ad assaggiarla … in questo caso sicuramente avrà notato il pessimo sapore, ma sapete da cosa è dovuto?
Anche se questa acqua era potabile inizialmente la permanenza al caldo e sotto il sole l’ha modifica irrimediabilmente, favorendo la crescita di batteri che ne sono andati ad alterare la qualità e il gusto.
La stessa cosa succede, in modo esponenziale, con il serbatoio delle acque chiare dei vostri mezzi ricreazionali. Viene sempre immessa acqua potabile e buona, ma se questa non viene mantenuta nel modo corretto, cambierà, esattamente com’è cambiata l’acqua nella bottiglia sotto al sedile dell’auto.
Questo perché si passa da acqua in movimento ad acqua stagnante. La temperatura all’interno o sotto un mezzo può diventare anche molto alta sotto al sole, il poco cloro che protegge l’acqua evapora e il serbatoio non essendo stagno fa entrare dell’aria che porta con sé spore, batteri e sedimenti che vanno ad inquinare la nostra buona acqua.
Il tema non è stato ancora mai affrontato di primo impianto nel mezzo e quindi è importante che ogni possessore di camper o caravan se ne preoccupi in modo autonomo. Noi di Acquatravel da tanti anni cerchiamo di offrire la nostra esperienza e i nostri prodotti per la tutela della salute dei camperisti. Sul nostro sito trovate tanti contenuti di approfondimento che vi aiuteranno della perfetta gestione dell’acqua nel serbatoio.
Leggi: COME TRATTARE L’ACQUA DEL CAMPER PER RENDERLA SICURA?
Leggi anche: POTABILITÀ DELL’ACQUA IN CAMPER, CARAVAN E BARCHE: COME OTTENERLA?
