L’acqua potabile è oggetto di alcune Direttive dell’Unione Europea e norme tecniche che i Paesi membri recepiscono nel proprio ordinamento giuridico e a cui tutti i produttori, importatori e operatori economici devono sottostare. Tali Direttive hanno come principio fondamentale la tutela della salute del consumatore e, anche per Aquatravel, sono un costante punto di riferimento.
Acquatravel, che da anni si impegna per far sì che ogni suo prodotto commercializzato abbia tutte le conformità di legge, quest’anno ha fatto un ulteriore passo in avanti, richiedendo la collaborazione dell’Università di Bologna, (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari – AGR/16 MICROBIOLOGIA AGRARIA – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Sede di Cesena, Campus di Scienze degli Alimenti), per dare garanzie di validità sul filtro SMALL, anti batteri e anti Legionella. oltre che per verificarne la conformità UNI EN 14652:2007, che regolamenta tutti i dispositivi che utilizzano una ultrafiltrazione di cui è già in possesso.
Alcuni campioni del filtro SMALL sono stati inviati all’Università che ha effettuato il suo studio approfondito. Nei modelli di analisi si annovera anche il filtro Riuniti dedicato alle poltrone dei dentisti.
Di seguito i risultati dello studio